USA LE PAROLE GIUSTE
Attraverso un viaggio nella comunicazione umana, Giorgio ci da utili consigli su come farci capire tutti e come fare a gestire i nostri conflitti con gli altri. Lo spettacolo è ricco di suggerimenti e di conoscenze per comunicare nella vita di tutti i giorni, nelle relazioni interpersonali e in pubblico, non solo per stare bene con se stessi e con gli altri, ma anche per ottenere grandi risultati. Usa le parole giuste non è un elenco di aforismi o vocaboli appropriati ed eleganti da imparare a memoria con cui infiocchettare i nostri discorsi, ma è la sintesi di una straordinaria e appassionata ricerca sulla comunicazione, tuttora in corso, che ha origini molto antiche…. Usare vocaboli con una certa valenza energetica alza le frequenze vibratorie della nostra mente portando ognuno di noi a vivere nella gioia e nella pienezza. La maggior parte degli insuccessi professionali e personali, sono causati dalle parole sbagliate che pronunciamo ogni giorno e che lasciamo uscire senza freni dalla nostra bocca incuranti della potenza energetica che possiedono, provocando non pochi malesseri e notevoli problemi. Nella sua ricerca sull’energia delle parole Giorgio Boccaccio, ha fatto un lavoro specifico sulla potenza energetica dei singoli suoni emessi, osservando che frasi come “Io sto bene, io sono felice, io mi piaccio” agiscono in modo benefico sulle nostre emozioni, perché producono un’energia di ciò che simboleggiano e sono rappresentazioni fisiche di forme- pensiero. Essi, influenzano il campo di energia che ci circonda.  Uno spettacolo straordinario di contenuti e di suoni che parlano alla nostra mente sub-conscia, che, se compresi a fondo possono aiutare tutti noi a vivere nella gioia e nella pienezza per sempre. Lo scopo dello spettacolo è fornire strumenti per conoscere la comunicazione umana, ottenere una nuova mappa della propria realtà e nuove, profonde strutture interiori, con le quali muoversi, pensare e decidere più rapidamente.

IL MIO TEMPO
Una performance di prosa e musica, travolgente, dove Giorgio attraversa il tempo non solo della sua vita ma degli eventi importanti che hanno caratterizzato i cambiamenti più importanti della nostra esistenza attraverso le sue canzoni suonate dal vivo con la chitarra intervallate da monologhi toccanti dove le musiche incorniciano una performance intensa e profonda.

MARTA – Monologo
Marta è uno spettacolo della durata di 70′ interpretato da una sola attrice, che interpreta una ragazza ventenne con le idee chiare sulla vita, sui pregiudizi, le discriminazioni, anche quando diventa adulta e non è più una studentessa. Non la prendi in giro. Sa che a un certo punto dovrà morire, e te lo spiega in modo diretto, raccontando la sua vita e ragionando su quella che può essere l’esistenza umana.  È fortemente critica nei confronti della scuola, degli insegnanti, del loro modo di non-spiegare la Verità (dal suo punto di vista). Ha sperimentato i pregiudizi che gli adulti possono avere a volte anche nei confronti dei propri figli, i quali vivranno una loro sensazione di discriminazione. Il testo tocca temi come l’educazione, la formazione, la spiritualità e la morte dal punto di vista maschile e femminile.



pagina in allestimento

Scroll to Top